En el campo de los equipos de trituración y cribado, se ha formado un sistema de equipos con trituradoras de mandíbulas, trituradoras de cono, trituradoras de impacto y máquinas para fabricar arena como productos principales.
Equipos confiables de trituración gruesa
WhatsApp:+86 15836135778Nueva generación de trituradoras gruesas y medias finas de alta eficiencia
WhatsApp:+86 15836135778Actualización estructural, mayor eficiencia
WhatsApp:+86 15836135778Los productos terminados son de buena calidad y la eficiencia de producción es alta.
WhatsApp:+86 15836135778MODA ATTESO UN 2024 IN RALLENTAMENTO E IN CONSOLIDAMENTO DOPO UN 2022 DA RECORD E UN 2023 IN CRESCITA MODERATA ALTA GAMMA E MADE IN ITALY SOSTENGONO IL COMPARTO LE SCARPE ITALIANE AI PIEDI DEL MONDO A livello mondiale gruppi europei della moda più sostenibili dei nordamericani In Italia le aziende
La moda italiana deve il proprio successo alla padronanza dell intera filiera del tessile abbigliamento e delle sue caratteristiche principali la dimensione media delle aziende l elevato grado di specializzazione delle imprese l elevato grado di interrelazione delle imprese tessili che consente all intera filiera di operare come un grande laboratorio di innovazioni in un
La produzione e la trasformazione del latte sono al vertice della piramide sia per fatturato che per valore della produzione 16 miliardi e mezzo Il settore d da lavorare a più di 100 mila persone compreso l indotto e 25 mila sono gli operatori della filiera impegnati nell acquisto e nella trasformazione del latte
CHI SIAMO Dal 1949 l Associazione Italiana Pellicceria AIP rappresenta a livello nazionale gli interessi delle categorie che la compongono allevatori conciatori importatori e grossisti di pelli artigiani dettaglianti confezionisti stilisti modellisti e lavoranti agenti e rappresentanti aziende specializzate nella pulitura e custodia aziende produttrici di
L Area Studi Mediobanca presenta il nuovo report sulla Moda che analizza i dati finanziari e di sostenibilit delle 80 maggiori multinazionali della moda con ricavi superiori a un miliardo di euro ciascuna di cui 37 hanno sede in Europa 29 in Nord America 12 in Asia e due in Africa e delle 175 Maggiori Aziende Moda Italia con fatturato individuale superiore a 100 milioni
I PRODUTTORI DI MACCHINE del vending di macchine di caffè OCS e dei relativi sistemi di pagamento e accessori I produttori italiani di macchine e attrezzature per il vending e l OCS sono leader sul mercato internazionale PRODUTTORI DEI PRODOTTI che vengono erogati dalle macchine della DA e OCS e di altri prodotti connessi all erogazione
Siderweb per il decimo anno ha premiato le aziende della filiera siderurgica che si sono distinte per i migliori tassi di crescita e redditivit I vincitori sono stati selezionati dalla giuria sulla base di indicatori oggettivi composta dall Ufficio Studi siderweb e dal professor Claudio Teodori dell Universit degli Studi di Brescia
Le certificazioni di sistema Si riferiscono alle caratteristiche di una intera azienda e sono rilasciate a una attivit Le certificazioni di sistema danno evidenza che tutti i prodotti e/o i processi di lavorazione e/o di gestione di una azienda soddisfano requisiti richiesti da normative legali di salute di sicurezza o più semplicemente da requisiti di qualit o d altro
L IMPIEGO DELLA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN NELLA FILIERA AGROALIMENTARE OPPORTUNITÀ E SFIDE Cinzia De Angelis ; Grazia Chiara Elmo ; Rosario Fondacaro ; Mario Risso Universit degli Studi Niccolò Cusano Roma ABSTRACT Scopo l articolo intende analizzare in quale modo la tecnologia blockchain viene utilizzata nell ambito della supply
La presentazione di un testo a diffusione gratuita di approfondimento metodologico e riportante un esempio concreto di manuale redatto in conformit alla Norma UNI EN ISO ISO 22005 2008 sulla rintracciabilit dei prodotti Donato Ferrucci Dottore agronomo libero professionista riveste attualmente l incarico di Responsabile di Bioagricert Lazio e di Cultore
ISTAT WORKING PAPERS N 4/2021 Struttura produttiva e performance economica della filiera agroalimentare italiana Alfredo Cirianni1 Roberto Fanfani2 Roberto Gismondi1 Sommario Questo lavoro illustra la struttura produttiva e le performance economiche delle imprese apparte nenti alla filiera agroalimentare italiana con aggiornamento al 2017
Le filiere possono essere certificate oppure no tutte però devono rispondere a criteri di tracciabilit per essere competitive sul mercato La lunghezza della filiera la concentrazione di lavoro distribuito sulla catena e la distanza tra le imprese sono spesso fattori determinanti nella qualit della resa finale e nel prezzo del prodotto
Il Grande Viaggio Insieme di Conad tra le filiere del made in Italy arriva a Reggio Emilia Conad presenta l indagine del consorzio di ricerca Aaster su
Il fabbricante ha un ruolo fondamentale nella normativa PED poich esso è il responsabile della produzione e della commercializzazione degli apparecchi a pressione nonch garante della sicurezza degli stessi Il fabbricante deve rispettare una serie di requisiti tecnici e amministrativi per poter commercializzare i propri prodotti
prima parte descrive la filiera agroalimentare e le fonti della statistica ufficiale utilizzate La se conda riguarda l analisi della struttura produttiva e de lle performance sia dal lato dell offerta della catena agroalimentare e sia della domanda attraverso l analisi dei c onsumi interni e delle esporta zioni
PER LE AZIENDE AGRICOLE VENDITA DIRETTA E FILIERA CORTA I modelli le criticit e le opportunit di sviluppo Autori Antonella Finizia Mariella Ronga Mario Schiano Lo Moriello questo anche nei canali della filiera corta e non solo nella vendita diretta dove in un certo senso tale caratteristica è scontata
Agriregionieuropa anno 13 n°50 Set 2017 Filiera corta e politiche alimentari quali scenari Gianluca Brunori a Francesca Galli a a Universit di Pisa Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro ambientali DISAAA a Introduzione Il dibattito sulla filiera corta a più di vent anni dal suo avvio è entrato nella sua fase di maturit
5 INTRODUZIONE L oggetto di studio della presente tesi è il caffè e il suo ruolo da protagonista nell economia e nella cultura italiana focalizzandosi principalmente su sei grandi player del settore la Luigi Lavazza Segafredo Zanetti Illycaffè Nespresso Italiana Nescaf
3 OEKO TEX® Standard 100 dal 1992 è un sistema di controllo e certificazione indipendente per i prodotti tessili materie prime semilavorati e prodotti finiti in tutte le fasi di che i prodotti tessili non contengano o rilascino sostanze dannose per la salute I test per sostanze nocive secondo l OEKO TEX® Standard 100 si basano
5 La fiera B2B per le filiere della calza e della calzatura Insieme a IT ; EN I macchinari e le tecnologie più affidabili ed innovative al servizio della filiera della calzetteria dalla progettazione del prodotto alle finiture e agli accessori fino all imbustamento e al packaging Autotex Italia Sina Filati Fashion Yarn e molti
La filiera della componentistica Automotive in Italia Luglio 2023 2 Aree di indagine dello studio Le aziende con footprint internazionale focus sull aftermarket e sul segmento dei pesanti sono state più resilienti alla crisi Profittabilit per footprint geografico canale di vendita e segmento prodotto
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n 117 del 21 maggio 2024 ha pubblicato il Decreto 17 maggio 2024 avente ad oggetto Modalit di accesso al credito d imposta per investimenti nella ZES unica nonch criteri e modalit di applicazione e di fruizione del beneficio e dei relativi controlli Il decreto reca disposizioni applicative per l attribuzione del
Fabbricazione di parti e accessori per autoveicoli e loro motori 30 Fabbricazione di altri mezzi di trasporto Costruzione di navi e imbarcazioni Costruzione di locomotive e materiale rotabile ferro tranviario Fabbricazione di aeromobili veicoli spaziali e relativi dispositivi